Nell’ambito della programmazione della Regione Toscana FSE – POR 2014/2020 Asse B Inclusione Sociale e Lotta alla Povertà, il 23 marzo 2021 si è avviato il Progetto ALI 2.0 (Autonomia-Lavoro-Inclusione 2° edizione) che si concluderà il 31 dicembre 2022. Partner di progetto, oltre a SdS e Azienda Usl Toscana Centro, la zona F.na nord-ovest, il Consorzio Mestieri (capofila), il Consorzio Metropoli, la Fondazione Caritas e Arco PIN (Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze).
Obiettivo del progetto è l’accompagnamento nel mondo del lavoro di persone disabili e soggetti vulnerabili in carico ai Servizi Sociali e ai Servizi specialistici SMA.
Il percorso di accompagnamento prevede una valutazione multi-professionale con una scheda di profilazione lavorativa ICF orientata, un percorso di orientamento, segue una progettazione personalizzata che può prevedere l’accesso a:
- laboratori(informatica di base,ricerca attiva del lavoro, ecc);
- formazione obbligatoria sulla sicurezza, formazione HCCP;
- tirocinio in azienda.
Nel contempo si sta sviluppando un percorso di Ricerca-Azione finalizzato a stimolare e rafforzare il legame tra Servizi Sociali e Socio-sanitari e le aziende produttive del territorio, sia ad innovare i processi di inserimento lavorativo attraverso una strategia condivisa da tutti gli attori coinvolti.
Eventuali contatti alla seguente mail: servizisociali.firenzenordovest@uslcentro.toscana.it