Si informa che è stato
pubblicato sul sito INPS (www.inps.it) il
Bando del “Progetto Home Care Premium 2019 - Assistenza Domiciliare”.
La scadenza per
la presentazione delle domande è fissata al 30 aprile p.v. alle ore 12.00.
Sono previste nuove modalità per la presentazione delle domande.
Dopo la pubblicazione
della prima graduatoria dei beneficiari ammessi alle prestazioni, sarà
possibile presentare nuove domande a decorrere dal 1° luglio 2019 alle ore
12:00 e fino al 31 gennaio 2022
alle ore 12:00.
Gli utenti
già beneficiari dei servizi HCP 2017 hanno diritto alla continuità delle
prestazioni ma è comunque necessaria la presentazione di una nuova domanda nei
termini.
Allegato:
Per tutti i beneficiari al 31 dicembre 2018, il termine di validità del “Bando progetto Home Care Premium Assistenza Domicilaire 2017” è differito fino al 30 giugno 2019.
Durante il periodo di proroga non potranno essere presentate nuove domande e non avrà luogo lo scorrimento mensile della graduatoria.
Per coloro che intendono presentare domanda, è necessario attendere l’uscita del nuovo bando, Home Care Premium 2019 a cura di INPS (link al sito www.inps.it)
Progetto di assistenza alla disabilità e alla non autosufficienza finanziato da INPS Gestione Dipendenti Pubblici (exINPDAP) e gestito in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali convenzionati con l’INPS.
La Società della Salute Fiorentina Nord Ovest,convenzionata con INPS dal 2012, fornisce i servizi previsti dal progetto per i cittadini residenti nei comuni del suo territorio: Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia.
Il progetto prevede la possibilità di accedere:
Le
prestazioni socio assistenziali contenute nel progetto si rivolgono ai dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni
creditizie e sociali e ai pensionati – diretti e indiretti - utenti della
gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti soggetti siano
viventi, ai loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di
separazione e, ai parenti e affini di primo grado anche non conviventi, ai
soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016,
ai fratelli o le sorelle del titolare, se questi ne è tutore o curatore.
Requisiti necessari:
- ISEE sociosanitario in corso di validitàPIN dispositivo INPS del
beneficiario delle prestazioni qualora sia anche titolare del diritto (iscritto
al Fondo INPS o pensionato) o solo del titolare qualora il beneficiario sia
impossibilitato a presentare la domanda o intenda volontariamente delegare il
titolare alla presentazione;
- PIN dispositivo
INPS del beneficiario delle prestazioni qualora sia anche titolare del diritto
(iscritto al Fondo INPS o pensionato) o solo del titolare qualora il
beneficiario sia impossibilitato a presentare la domanda o intenda volontariamente
delegare il titolare alla presentazione;
- possesso di un verbale attestante la disabilità
e/o la non autosufficienza del soggetto (come da bando INPS)
Lo sportello del progetto Home Care Premium si trova nei locali della Società della Salute Fiorentina Nord Ovest presso la ASL di Sesto Fiorentino Via Gramsci n.561. Secondo piano stanza n.7
Tel 055/6930246
Fax 055/6930223
Segreteria di Direzione SdS: 055 6930242 / 055 6930484 / 055 6930205
Email:
homecare.sdsnordovest@uslcentro.toscana.it Ufficio Home Care Premium
ilaria.colzi@uslcentro.toscana.it Assistente Sociale Ilaria Colzi
roberto.sarti@uslcentro.toscana.it Referente Amministrativo Roberto Sarti
Clicca qui per i Materiali informativi