Contributi a fondo perduto concessi per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche, sulla base delle disponibilità regionali.
Requisiti
La richiesta può essere presentata da:
Sono ammessi al contributo gli interventi diretti all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzati:
Il contributo a fondo perduto viene concesso nella seguente misura:
Qualora la domanda di contributo sia relativa ad un intervento che consiste nella realizzazione di una o più opere edilizie, congiuntamente all'acquisto e all'installazione di una o più attrezzature. L'ammontare del contributo complessivo massimo erogabile per la domanda è dato dalla somma dei due contributi dovuti per le singole tipologie di intervento.
Documentazione
La richiesta deve essere presentata su apposito modulo che può essere scaricato dal sito web dell’Ente o ritirato anche presso gli Uffici dei Servizi Sociali della Società della Salute.
La domanda dovrà essere presentata entro il 31 dicembre di ogni anno. Apposita Commissione della Società della salute, articolata a livello territoriale, forma una graduatoria dei soggetti che hanno presentato validamente la domanda per il contributo attribuendo a ciascuno di essi un punteggio determinato secondo le disposizioni contenute nell'art. 7 del D.P. G.R. n. 11 del 03/1/2005. La graduatoria è resa pubblica entro il 31 marzo di ogni anno e trasmessa alla Regione per l’assegnazione delle risorse.
Responsabile del procedimento: Sandra Sticci
Sede: Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest via Gramsci, 561 – Sesto Fiorentino (FI).
Telefono e e-mail: 055/6930276-242 - ssticci.sds-nordovest@asf.toscana.it
- Polo di Sesto Fiorentino, Calenzano, Fiesole e Vaglia:
Referente: Alberto Biagi
Sede: servizi sociali presso Comune di Sesto Fiorentino, via Dante Alighieri 8/r - Sesto Fiorentino (FI).
Telefono e e-mail: 055/4496713 - a.biagi@comune.sesto-fiorentino.fi.it
Orario: lunedì e mercoledì dalle 8,30 alle 13,30; martedì e giovedì dalle 15,00 alle 18,00.
- Polo di Scandicci e Lastra a Signa:
Referente: Gabriele Cuminetti
Sede: Sede: Palazzo Comunale di Scandicci, p.le della Resistenza, 1 – Scandicci (FI)
Telefono e e-mail: 055/7591405 – g.cuminetti@comune.scandicci.fi.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 - martedì e giovedì dalle 15,00 alle 18,00.
- Polo di Campi Bisenzio e Signa:
Referente: Antonella Borrelli
Sede: Villa Montalvo via di Limite - campi Bisenzio
Telefono e e-mail: 055/8959324 - a.borrelli@comune.campi-bisenzio.fi.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 - martedì e giovedì dalle 15,00 alle 18,00.
Data Ultima Modifica:
26 Agosto 2024