Progetto misure Anti Virus 2.0. Azioni integrate di sostegno per le fasce più deboli a seguito dell'emergenza Covid 19

Nell'ambito della programmazione POR FSE 2014-2020, l’obiettivo del progetto “Misure Anti Virus 2.0” è fornire un aiuto a nuclei familiari e/o a singole persone in situazione di criticità socio economica – aggravata anche dall’attuale emergenza sanitaria - attraverso azioni integrate di sostegno (per i contatti per ricevere informazioni vedi Allegato in fondo al testo). Per alcuni destinatari l’erogazione dei contributi emergenziali rappresenterà un primo passo verso un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro anche attraverso altre misure di inclusione che seguiranno il presente Avviso.

Per altri i contributi previsti costituiranno misure complementari ad azioni già in essere e rivolte a persone con specifiche fragilità e disagio, già prese in carico dai servizi pubblici. In altri casi ancora le misure hanno caratteristiche prettamente emergenziali e sono finalizzate al superamento di una fase temporanea di difficoltà, senza che sia necessario un percorso specifico di inclusione attiva, poiché parte di queste persone potranno ritornare alle precedenti attività in seguito ai progressivi allentamenti delle restrizioni sulle attività economiche.

Il progetto è suddiviso in 3 azioni:

Azione 1 - Contributi per il pagamento dell’affitto. L’Azione 1 prevede l’erogazione da parte dei Comuni dell’Area Fiorentina Nord-Ovest, di un sostegno economico per il pagamento dell’affitto, ed è rivolta a coloro che possiedono i requisiti per l’accesso alle misure di sostegno al pagamento del canone di locazione, come descritto nel punto 3 dell’Allegato A alla DGR. n. 402 del 30/3/2020 Fondo per l'integrazione dei canoni di locazione ex art. 11 della L. 431/98.

Azione 2 - Sostegno alimentare. La misura è una forma di sostegno al bilancio familiare attraverso l’erogazione, in un’unica soluzione, di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e/o di prima necessità o comunque di azioni di solidarietà alimentare a favore di cittadini che si trovano in situazioni di particolare difficoltà socio-economica anche per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID-19.   Azione 3 - Assistenza socio-educativa a domicilio. Le misure si caratterizzano come attività socio-assistenziali e socio-educative a livello domiciliare rivolte a nuclei familiari e/o a singole persone in stato di difficoltà e necessitanti di sostegno, anche in ambiente Covid-19 positivo.      

Azione 3 - Assistenza socio-educativa a domicilio. Le misure si caratterizzano come attività socio-assistenziali e socio-educative a livello domiciliare rivolte a nuclei familiari e/o a singole persone in stato di difficoltà e necessitanti di sostegno, anche in ambiente Covid-19 positivo.

Contatti per informazioni (in allegato)