Sono interventi finanziati con il Fondo Regionale per la non autosufficienza di cui alla L.R. 66/2008 ed assegnati previa valutazione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM), che ha il compito di elaborare Piani Assistenziali Personalizzati (PAP) con l’obiettivo di garantire alle persone non autosufficienti la permanenza nel proprio ambiente di vita, la salvaguardia dei rapporti familiari e le relazioni sociali, mantenendone o migliorandone le condizioni di salute e limitando il ricorso all'istituzionalizzazione.
Sono previsti:
a) interventi domiciliari sociosanitari, di aiuto alla persona, forniti in forma diretta dalla Società della Salute tramite servizio appaltato con personale qualificato (OSS e ADB);
b) interventi in forma indiretta, tramite contributi per l’assistente personale o per il sostegno alle funzioni assistenziali della famiglia.
Data Ultima Modifica:
09 Giugno 2024