Il Segretariato Sociale si colloca sul territorio zonale ed è parte integrante del Servizio Sociale Professionale all’interno di un più generale modello organizzativo, trasversale, volto all’ascolto e alla presa in carico dei bisogni della comunità. Il Servizio di Segretariato Sociale costituisce il Punto di Accesso funzionalmente e strutturalmente organizzato, capace di interpretare le richieste e individuare una risposta al bisogno del cittadino.
Il Segretariato Sociale è un’attività complessa tesa a soddisfare il dovere delle istituzioni di informare i cittadini sul sistema dei servizi e sull’offerta di prestazioni sociosanitarie offerte nella nostra zona.
Il segretariato sociale costituisce il contatto iniziale significativo tra l’operatore e la persona per :
a. l’accesso ai servizi e la gestione della prima accoglienza;
b. l’offerta di informazioni personalizzate e orientamento sulle risorse del sistema integrato dei servizi socio-assistenziali, socio-sanitari del territorio, sui diritti di cittadinanza, sulle procedure, modalità, requisiti, tempi;
c. la promozione dell’utilizzo dei servizi, delle risorse organizzate, pubbliche o private, da parte dei cittadini in particolare di quelli più deboli ed emarginati;
d. l’accompagnamento dell’informazione con l’orientamento e la consulenza;
e. la prima analisi e valutazione della domanda e l’inquadramento dell’area di bisogno;
f. la consegna di moduli, formulari di domande, materiale informativo;
g. Filtro ed indirizzo, diretti a verificare la competenza dell’ente a rispondere alla domanda, la definizione di eventuale presa in carico o di passaggio o segnalazione ad altro operatore, servizio, ente.
h. Tutela sociale, attraverso l’individuazione di situazioni di emergenza che fanno prefigurare la necessità di attivare interventi urgenti di protezione o tutela sociale, raccordandosi con l’operatore della presa in carico o equipe di riferimento o casa manager.
Il Segretariato riceve telefonicamente ai seguenti numeri:
Signa, Lastra a Signa, Vaglia e Calenzano dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 al
numero telefonico 0556930269;
Sesto Fiorentino dal lunedì al venerdì dalle
9 alle 13 al numero telefonico 0554496301;
Campi Bisenzio dal lunedì al venerdì dalle 9
alle 13 al numero telefonico 0556930858;
Scandicci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle
13 al numero telefonico 055-7591541.
L'email a cui poter scrivere è : segretariato.sociale@uslcentro.toscana.it
Data Ultima Modifica:
21 Febbraio 2023