Mappa del sito
- Home
- Chi Siamo
- Il Presidente
- Il Direttore
- La Giunta Esecutiva
- L'Assemblea dei Soci
- Il Collegio dei Sindaci Revisori
- La gestione associata
- Il Servizio Sociale Professionale
- Sedi territoriali
- Il Territorio
- La zona distretto ASL
- Normativa di riferimento
- Atto costitutivo e Statuto
- Percorsi
- Segretariato Sociale
- Tutela minori e responsabilità genitoriale
- Modulistica Assegno Unico Universale 2022 per figli a carico e Assegno di Maternità
- Sostegno al reddito
- Sostegno alla domiciliarità
- Centri diurni
- Servizio Educativo
- Assistenza Domiciliare
- Assistenza Educativa Scolastica
- Azioni per la protezione e tutela del minore
- Spazi neutri
- Affido familiare-Centro affidi
- Mediazione familiare
- Servizio per l'adozione dei minori
- Residenzialità di minori e di minori con madri
- Trasporti sociali
- Tutela della vecchiaia e famiglie con anziani non autosufficienti
- Sostegno al reddito
- Sostegno alla domiciliarità
- Assistenza domiciliare diretta
- Telesoccorso
- Interventi per bisogni sociosanitari complessi
- Servizi semi-residenziali
- Ricoveri temporanei di sollievo
- Servizi residenziali
- Trasporti sociali
- Eliminazione barriere architettoniche
- Welfare di prossimità
- Farmaci, pasti e spesa
- Buoni e pacchi alimentari
- Teleassistenza
- AFA - Attività Fisica Adattata
- AFA - per gli utenti
- AFA - per gli erogatori
- AFA - Normativa
- Persone con disabilità
- Sostegno al reddito
- Servizi di sostegno alla domiciliarità
- Contributi economici disabilità gravissime
- SLA e malattie neurodegenerative
- Domanda per accesso fondi SLA
- Normativa di riferimento sostegno SLA
- Servizi residenziali
- Eliminazione barriere architettoniche
- Contributi per la vita indipendente
- Trasporti sociali
- Welfare di prossimità
- Farmaci, pasti e spesa
- Buoni e pacchi alimentari
- Teleassistenza
- Durante e Dopo di Noi
- Tutela della disabilità e della ridotta autonomia
- Inclusione e contrasto delle povertà
- Area Abitativa
- Smart Village
- Accoglienza temporanea
- Integrazione-Immigrazione
- Il progetto SAI
- Il progetto TEAMS
- Misure di sostegno economico e supporto al superamento dello stato di bisogno
- Reddito di Cittadinanza
- Centro Servizi di contrasto alle povertà a Sesto F.no
- I servizi del Centro
- I contatti del Centro
- Welfare di prossimità
- Farmaci, pasti e spesa
- Buoni e pacchi alimentari
- Accreditamento, Autorizzazione al funzionamento e Inizio attività
- Autorizzazione al Funzionamento
- Strutture soggette all'obbligo di comunicazione di avvio attività
- Atti
- Delibere di Assemblea
- Delibera di Giunta
- Decreti del Presidente
- Anno 2015
- Decreti del Direttore e dei Responsabili
- Programmazione
- Regionale
- Area Vasta
- Locale
- Rinvio programmazione Enti soci
- Organismi di partecipazione
- Consulta del terzo settore
- Comitato di partecipazione
- Progetti FSE
- Progetto A.L.I. Autonomia, Lavoro, Inclusione - FSE
- Il progetto
- Il partenariato
- Gli operatori
- Le aziende che hanno aderito
- Il sistema internazionale ICF
- Le risorse
- Le Notizie
- News dalla SdS
- Multimedia
- Foto
- Video
- La Comunicazione
- Il Piano di Comunicazione
- Comunicati Stampa
- Newsletter on line
- Prodotti informativi
- Loghi
- Contatti
- Progetto A.L.I. 2.0 Autonomia, Lavoro, Inclusione - FSE
- I destinatari del progetto
- Progetto Accompagnati verso casa - FSE
- I destinatari del progetto
- Progetto V.A.L.I. Verso Autonomia, Lavoro, Inclusione- FSE
- Il progetto
- L'Associazione Temporanea di Scopo
- I referenti
- L'equipe integrata di zona
- Le Aziende aderenti
- Il Questionario di Valutazione dell'Occupabilità (QVO)
- Il finanziamento
- La Comunicazione
- Comunicati Stampa
- Newsletter on line
- Contatti
- Progetto Domus Mea - FSE
- Progetto Domus Nostra
- Progetto Misure Anti Virus 2.0
- Contatti